


Codice prodotto: 24504
Semi di Arnica (Arnica Montana). Ha proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche, antidolorifiche e stimolanti per la circolazione, ma deve essere utilizzata solo per via esterna. Favorisce anche il riassorbimento dei lividi.
Pagamenti sicuri PayPal.
Consegne entro 5-7 giorni
ARNICA (Arnica Montana) Appartiene alla famiglia delle Asteracee. Cresce per lo più allo stato spontaneo nelle brughiere e sui prati aridi, ma la si può coltivare anche in ambiente domestico, sia in terra che in vaso ( raggiunge un' altezza di 60cm). I suoi fiori ricordano vagamente quelli delle margherite e sono molto decorativi per il giardino, oltre a riempire l'aria di un profumo delicato.
Confezione: Semi in confezione con busta doppia termosaldata.
Proprietà Officinali: Ha proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche, antidolorifiche e stimolanti per la circolazione, ma deve essere utilizzata solo per via esterna. Favorisce anche il riassorbimento dei lividi. Utile anche in caso di distorsioni, slogatura, contusioni, ematomi e flebiti superficiali e dolori muscolari. Trova impiego anche nelle infiammazioni della pelle. Non va usata sulla pelle ferita.
Solo per uso esterno, tossica per ingestione.
Semina: Marzo-Maggio
Fioritura: Luglio-Settembre
Ricetta: TINTURA ALL'ARNICA CONTRO DISTORSIONI E CONTUSIONI.
Contro le distorsioni, le contusioni o le botte in genere si usa la tintura d'arnica preparata mettendo a macerare in un bicchiere d'alcool alimentare 10 grammi di radice di arnica secca, sbattendo il tutto una volta al giorno e per venti giorni consecutivi. Quindi si cola e si conserva il liquido ottenuto in luogo oscuro. Al bisogno, si versano in una scodella un cucchiaio di questa tintura, due cucchiai di glicerina e tre di acqua. Con una garza bene imbevuta di questa soluzione si fanno numerosi impacchi sulle parti doloranti, accertandosi, però, che non ci siano piaghe.